Vacanze sicure
Coronavirus - Informazioni
Qui trovate le informazioni per le vostre prossime vacanze
- Con grande attenzione e adottando le necessarie misure di sicurezza, le nostre strutture ricettive si sono preparate per il nuovo inizio. Ora sono di nuovo aperte e non vedono l'ora di accogliervi. A presto in Alto Adige!
- Informatevi sulla possibilità di accedere al Bonus vacanza 2020 previsto dal Decreto ministeriale. Dal 1 luglio al 31 dicembre 2020 un contributo fino a 500 euro da spendere per la vostra vacanza in Alto Adige.
- In Alto Adige affrontiamo la fase 3 adottando precise misure di sicurezza.
- Nei luoghi chiusi, all'aperto, nonché durante l'attività sportiva non deve essere indossata nessuna copertura su naso e bocca se si può mantente una distanza interpersonale costante di un metro. Quando non è possibile mantenere questa distanza va sempre indossata una copertura su naso e bocca. Deveno essere evitati assembramenti tramite entrate e uscite regolate. Viene raccomandato di lavarsi le mani frequentemente e di portare con sé un disinfettante per le mani.
- Tutti gli esercizi commerciali, i servizi di ristorazione, le strutture ricettive e gli impianti a fune in grado di garantire le necessarie misure di sicurezza, sono aperti. Sono vietati gli eventi e le manifestazioni pubbliche. Offerte turistiche come visite guidate ed escursioni accomapagnate sono possibili mantenendo le distanze di sicurezza e coprendo naso e bocca.
- I treni, gli autobus urbani e interurbani e le funivie viaggiano regolarmente. I passeggeri devono attenersi a precise misure di sicurezza. Gli orari dei mezzi pubblici sono consultabili sul sito www.mobilitaaltoadige.info.
- Negli spostamenti in auto tutti i posti del veicolo possono essere occupati da passeggeri anche non conviventi. Tranne i conviventi, tutti devono indossare una copertura su naso e bocca.
- È obbligatorio indossare una copertura su naso e bocca dalle 18 alle 6 anche all'aperto dove è possibile la creazione di assembramenti.
- Sono consentite tutte le attività all'aperto come l'escursionismo, il ciclismo, la corsa o l'arrampicata. Le norme di sicurezza a contrasto del contagio devono comunque sempre essere rispettate. Tra le persone, deve essere mantenuta una distanza minima di un metro, ad accezione delle persone conviventi. Se ciò non è possibile, è obbligatorio coprire naso e bocca.
- Nel rispetto di specifiche misure di sicurezza, si può accedere alle piscine all'aperto e alle terme.
- Si possono visitare i laghi balneabili.
- Nel rispetto di specifiche misure di sicurezza, si possono usare i mezzi di trasporto pubblico locale, le funivie, i taxi e le auto a noleggio.
- Le attrezzature sportive possono essere noleggiate nei rispettivi punti di noleggio.
- Palestre di arrampicata, palazzetti dello sport, centri sportivi e studi di fitness sono accessibili nel rispetto di specifiche misure di sicurezza.
- Le offerte turistiche, come le visite guidate, vengono effettuate nel rispetto della distanza di sicurezza e con protezione della bocca e del naso.
- Si possono visitare musei e luoghi di interesse.Le rappresentazioni teatrali e le proiezioni di film sono ammesse nel rispetto di specifiche misure di sicurezza.
- Con le dovute misure di sicurezza sono autorizzati manifestazioni ed eventi pubblici sia in ambienti chiusi che all'aperto.
- Per informazioni precise su aperture e orari, si consiglia di contattare direttamente le strutture o le Associazioni Turistiche dei singoli territori.
- È stata istituita una commissione di esperti che monitora in modo costante la curva del contagio del Coronavirus in Alto Adige e propone, se necessario, specifici provvedimenti.I dati attuali sulla situazione in Alto Adige sono reperibili sul sito dell'amministrazione provinciale. I dati sono costantemente aggiornati dal Servizio Sanitario locale e dall'Agenzia della Protezione Civile.
- Per contribuire al controllo dell'epidemia può essere scaricata la app Immuni, che, nel pieno rispetto della privacy, avverte gli utenti che hanno avuto un'esposizione a rischio, anche se sono asintomatici.
- Per informazioni turistiche, non di carattere medico, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00 e il sabato dalle 9.30alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00 è attivo il numero telefonico +39 0471 999 999.
Ultimo aggiornamento: 17.08.2020
Origine: suedtirol.info